Cometa SWAN, il nuovo ospite del sistema solare

Nel nostro sistema solare è presente un nuovo ed affascinante corpo celeste. Scoperta di recente, si tratta di una bellissima cometa e si chiama SWAN. Ma prima di parlare di lei, vediamo cosa è una cometa. Ecco cosa è una cometa Le comete sono tra i corpi celesti più belli ed affascinanti dell’universo. In poche […]
Un esopianeta da record e la sua orbita velocissima

Gli esopianeti si sa, sono corpi celesti speciali e ricchi di sorprese. Per chi non lo sapesse un esopianeta è un pianeta situato al di fuori del nostro sistema solare. In alcuni casi questi esopianeti presentano caratteristiche tali da renderli abitabili. Capire però se qualcuno di essi possiede effettivamente forme di vita richiede ancora altri […]
Pianeta Giove, fotografate 7 incredibili tempeste

Il pianeta Giove è il quinto pianeta del sistema solare. È il pianeta più grande che orbita intorno al Sole. La sua particolarità è che è costituito prevalentemente da gas. Per questo motivo ha dimensioni impressionanti. Gli altri pianeti gassosi del nostro sistema solare sono Saturno, Urano e Nettuno. La sua costituzione gassosa fa sì […]
Plutone e il suo oceano

Secondo un recente studio giapponese pubblicato poi su Nature Geoscience si afferma la presenza di acqua sotto la superficie di Plutone. Plutone é considerato, dal 2006, pianeta nano e di seguito non più il nono pianeta del sistema solare; ovviamente per me lo è e lo sarà sempre, perché potrebbe racchiudere molte sorprese che leggendo […]
Vivere sulla Luna

Una notizia strepitosa arriva direttamente dall’agenzia spaziale statunitense, la NASA. Gli ingegneri sarebbero al lavoro per rendere possibile Vivere sulla Luna. Nuove frontiere per Vivere sulla Luna La NASA ha infatti ammesso che vuole ritornare, nel più breve tempo possibile, sulla Luna. Ma a differenza delle dubbie missioni Apollo, questa volta la NASA vuole rimanere permanentemente sulla Luna. Jim […]
E se in passato Venere fosse stato come la Terra?

E’ la domanda che si sono posti recentemente alcuni scienziati; sebbene le temperature sfiorino i 470°C e i venti soffino 6 volte più velocemente della rotazione del pianeta, forse non è sempre stato così. E’ ormai abbastanza certo che per miliardi di anni Venere sia stato abitabile, con condizioni simili a quelle terrestri. Ma allora cos’è successo […]
NASA conferma un sistema planetario simile al nostro

L’Osservatorio Stratosferico per l’Astronomia Infrarossi, SOFIA, ha recentemente completato uno studio dettagliato su un vicino sistema planetario. I risultati confermano che la struttura è molto simile a quella del sistema solare. Situato a 10.5 anni luce nella costellazione dell’Eridano, Epsilon Eridani è il più vicino sistema planetario attorno ad una stella simile al Sole nella sua […]
Bee-Zed: l’asteroide di Giove dal moto inverso

Il gigante del nostro Sistema Solare, Giove, può vantare una schiera di ben 6,000 asteroidi nel proprio spazio orbitale. Uno di questi corpi, tuttavia, possiede una caratteristica che lo rende decisamente speciale.
Niku, qualcosa di strano sta accadendo oltre Nettuno

Dopo Nettuno, nel sistema solare esterno, gli astronomi hanno scoperto di recente un corpo celeste misterioso, orbitante intorno al sole con un piano quasi perpendicolare (per la precisione 110 gradi) a quello degli altri pianeti. Inoltre l’oggetto trans-nettuniano, o TNO, che è stato chiamato Niku, che in cinese significa ribelle, gira in senso opposto rispetto […]
Delay/Disruption Tolerant Networking (DTN). Una nuova tecnologia di collegamento Internet per il sistema solare sulla ISS

Questo mese la NASA ha compiuto un importante passo verso la creazione di una rete Internet per il Sistema Solare. E’ stato installato e configurato il servizio operativo Delay/Disruption Tolerant Networking (DTN) sulla Stazione Spaziale Internazionale.